Se siete amanti dell’avventura e delle due ruote non potete non percorrere la Ciclovia dei Parchi in Calabria: 545 km di percorso immerso nel verde tutto da scoprire e da vivere.
L’ Aspromonte, la Sila, il Pollino e le Serre potranno essere esplorati nel modo più ecologico ed ecosostenibile possibile: in sella alla vostra bici.
Il tragitto è l’unione di strade a bassa percorrenza d’auto, piste e sentieri ciclabili, attraversa 46 centri abitati, 3 Parchi Nazionali e 1 regionale e può essere percorso sia da ciclisti professionisti che da ciclisti meno esperti.
L’itinerario, composto da 12 tappe, si caratterizza per la possibilità di scegliere il livello di difficoltà del percorso: facile per i meno esperti, intermedio per chi ha già una certa esperienza o difficile per i più esperti ed avventurosi.

I percorsi semplici sono quelli con un dislivello minore, quindi un itinerario più pianeggiante, i percorsi più difficili hanno un dislivello maggiore, quindi sono più impegnativi e ricchi di salite.
Il tragitto può essere percorso sia partendo da Reggio Calabria e risalendo per tutta la Calabria sia partendo da Laino Borgo e scendendo fino a Reggio Calabria.
Tra le tappe presenti nel percorso menzioniamo quella che passa per Villaggio Mancuso, lunga circa 55 km, che vi permetterà di attraversare luoghi ricchi di arte e cultura come Taverna, città natale di Mattia Preti, in cui potrete ammirare le opere del grande pittore seicentesco.

Pedalare lungo la Ciclovia dei Parchi significa scoprire un patrimonio naturale e culturale unico ed inestimabile.
Lungo tutto il percorso sono presenti strutture ricettive in cui potrete trovare ospitalità, fermarvi e ricaricare le energie.
Il nostro ristorante ed hotel è presente tra le strutture ricettive della Ciclovia e garantisce ospitalità, ristorazione e i servizi di assistenza previsti e utili ai ciclisti (per tutte le info utili visitate il sito ufficiale della Ciclovia), tra questi la compilazione/vidimazione della “Credenziale” Ciclovia dei Parchi.
Inoltre, nella nostra struttura potrete portare la vostra bici direttamente in camera, nel distributore automatico dei farmaci presente in loco troverete diversi tipi di barrette energetiche e, a vostra disposizione, troverete una piccola officina per la bici.
Diverse le recensioni che potrete trovare sul web sulla Ciclovia e tutte parlano di un’esperienza bellissima e da ripetere, come Maria che scrive: “Anche io l’ho percorsa tutta… due volte. Un’esperienza da rifare.”
La Ciclovia dei Parchi in Calabria è un’avventura straordinaria che vi porterà a scoprire alcuni dei luoghi più belli e selvaggi della regione. Che siate ciclisti esperti o principianti, questo percorso vi offrirà emozioni indimenticabili e panorami mozzafiato.

Il tragitto può essere percorso in tutte le stagioni dell’anno sebbene d’inverno, nei tratti più alti, potrebbe esserci neve e gelo, ma basterà essere bene equipaggiati ed allenati.
Preparate la vostra bici, pianificate il vostro viaggio in base alla vostra esperienza ed al vostro allenamento e partite alla scoperta della Calabria su due ruote, siamo sicuri non ve ne pentirete.
Noi vi aspettiamo in Sila.
Ci troviamo in Loc. Pantane 13, Villaggio Mancuso Taverna (Cz).
Non vi resta che organizzare il vostro tour cicloturistico e prenotare una camera nella nostra struttura: per info e disponibilità consultate il nostro sito!